



Birre senza glutine
con un tocco di magia
L’ingrediente più prezioso delle nostre birre senza glutine è l’acqua di montagna, raccolta direttamente dalla sorgente del Monte Cabia che domina il nostro birrificio. Il secondo è il tocco magico degli Sbilf, simpatiche creature molto care al popolo della Carnia, area alpina del Friuli. La leggenda racconta che gli Sbilf siano simpatici folletti, gnomi, troll o fauni che vivono nascosti tra le montagne friulane. Il Friuli è una terra di miti e leggende e la storia degli Sbilf ha origine nell’immaginario degli antichi abitanti delle nostre montagne. È proprio a queste simpatiche creature che si guardava quando accadevano avvenimenti a cui non si riusciva a dare una spiegazione logica. La natura degli Sbilf è dispettosa ma mai cattiva, talvolta amorevole verso i contadini in difficoltà che, per ringraziare del favore ricevuto, lasciavano qualche frutto non colto sugli alberi. Ci piace pensare che la qualità delle nostre birre artigianali senza glutine sia opera anche della magia degli Sbilf a cui abbiamo dedicato ogni nostra creazione.

IL GJULIT
Il Gjulit dagli occhi verdi
intensi è lo sbilf più temuto. Era invocato come spauracchio dalle mamme per evitare che i bambini si allontanassero troppo dalla casa. Sembra che però nel periodo natalizio abbandonasse le sue cattive abitudini per portare frutta dolce e giochi ai bambini.

IL MARUF
Sembra che il Maruf sia una specie di Omenut, anche definito Orchi, oppure diavoletto. È pestifero, vestito di rosso o verde e pare che sia anche molto dispettoso, ma mai cattivo.

IL BAGAN
Ama vivere nelle stalle e si diverte a rovesciare il secchio del latte appena munto e a nascondere gli attrezzi di lavoro dei contadini. La tradizione vuole che, per evitare i suoi scherzi, sia consigliato offrirgli del latte, della panna e dei cjarsons (piatto tipico della Carnia) il giorno di martedì grasso.

IL BERGUL
Bergul è il più “green”
tra gli sbilf che popolano
i boschi della Carnia. Giocoso, dispettoso e dall’udito finissimo, ama adornarsi di foglie e vegetali e spesso riposa in un giaciglio di erbe odorose, fiori e frutti selvatici come fragole e mirtilli.

IL GJAN
Ha un carattere amichevole, ama dormire in un letto che si costruisce con il muschio al riparo da vecchi tronchi di alberi caduti, amico delle genti di montagna.

IL ZUAN
È uno sbilf viaggiatore, alla ricerca di antichi tesori. Possiede un rifugio segreto dove nasconde gli oggetti che trova. È uno sbilf magro e vivace, con una borsa a tracolla, predilige oziare nei prati quando non è in viaggio.

IL BRAU
Chiamato anche Braulin, abita nei paesi e ama giocare con lacci e corde. Il suo dispetto preferito è quello di aggrovigliare entrambi in matasse difficili da sbrogliare.
Birre ad alta e bassa fermentazione
dissetanti e poco alcoliche


75
33
BIONDA
GJAN
LAGER BIONDA A BASSA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 4,8% - Indice amaro 23 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
Caratteristiche
Freschi aromi di luppolo che accompagnano anche al palato. Non è una birra “dolce”, ma non dà sensazioni amare fastidiose, ha una moderata alcolicità, una corposità snella, ed è molto rinfrescante e invitante.
Abbinamenti
Piatti leggeri e freschi, pesce cotto al vapore o alla griglia, antipasti di carni bianche, salumi freschi e formaggi leggeri e ovviamente le pizze con topping delicato.


75
33
BLANCHE
ZUAN
BLANCHE AD ALTA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 4,5% - Indice amaro 15 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
Caratteristiche
Una piccola quantità di semi di coriandolo macinati, uniti a bucce d’arancia, la rendono una birra fresca e piacevole nei caldi mesi estivi. È una birra dal colore molto chiaro, con una tipica opalescenza derivante dai lieviti e dalle proteine del frumento.
Abbinamenti
La Blanche è una birra dissetante che può accompagnare stuzzichini, piatti leggeri, fritti e dessert di pasticceria secca.


75
33
Caratteristiche
La nostra Bergul è una Session IPA stagionale, moderna, con una buona presenza di luppoli (Simcoe®, Cascade, Citra®), poco alcolica (meno del 5% di alcol) e con un sapore amaro più contenuto. Risulta una birra facilissima da bere.
Abbinamenti
Bevibile e leggera, perfetta per piatti ricchi e speziati, salsicce e salumi vari, carne alla griglia, hamburger, formaggi stagionati.
IPA AD ALTA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 4,3% - Indice amaro 26 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
SESSION IPA
BERGUL


75
33
Caratteristiche
Birra dai sentori agrumati che avvolge l’olfatto e il palato di intense sensazioni di bosco bagnato e di erbe aromatiche. Pur essendo una birra importante e da pasto completo, mantiene la freschezza e la piacevolezza di una birra rinfrescante.
Abbinamenti
Piatti ricchi e speziati, salsicce e salumi vari, carne alla griglia, hamburger e cheeseburger, formaggi stagionati.
IPA ITALIAN PALE ALE AD ALTA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 6,7% - Indice amaro 40 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
IPA
BRAULIN


75
33
Caratteristiche
Il colore ambrato richiama quello del rame, non è una birra scura con molto malto, ma l’utilizzo del malto caramellato le conferisce un colore più carico e aromi molto intensi. È una birra moderna che affascina per la sua diversità. Da bersi anche solo fresca.
Abbinamenti
Focacce farcite, porchetta, salsicce piccanti, pizza con topping ricco e saporito.
AMBRATA AD ALTA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 5,6% - Indice amaro 27 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
AMBRATA
BAGAN



75
33
Caratteristiche
Birra scura di color mogano che deriva dalla tostatura dei malti. DIMONT la interpreta con il suo stile accompagnando gli aromi caldi della tostatura con una luppolatura che alleggerisce il palato e le conferisce la consueta freschezza di tutte le sue birre.
Abbinamenti
Può accompagnare carni rosse e arrosti, salsicce e salumi, dolci al cioccolato o caffè, panettone e pandoro (da provare come bagna i savoiardi per fare il tiramisù).
PORTER AD ALTA FERMENTAZIONE
Contenuto alcol 5,5% - Indice amaro 36 IBU - Capacità 75 cl / 33 cl - GLUTEN FREE
PORTER
GJULIT
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 3515022442
HOME
IL BIRRIFICIO
LE BIRRE
NEWS
DOVE TROVARCI
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
HOME
IL BIRRIFICIO
LE BIRRE
NEWS
DOVE TROVARCI
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
HOME
IL BIRRIFICIO
LE BIRRE
NEWS
DOVE TROVARCI
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
T +39 335 772 1481
DIMONT Srl
Birrificio Artigianale di Montagna
sede operativa: 33022 Arta Terme (UD)
frazione Cedarchis, 10
© 2024 Birrificio Dimont
All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Portfolio.is.it | StudioVU.it